Vai al contenuto

I Nostri Servizi Linux

Migrazione Linux

Progettazione e supporto per convertire i sistemi in Linux

Cluster HA

Cluster ad alta disponibilità con o senza bilanciamento del carico.

Sistemi dedicati

Sistemi dedicati all’erogazione di servizi quali http, email, NFS o gestione di domini Windows su piattaforma SAMBA

Sistemi di posta

Implementazione di sistemi di posta con scansioni antivirus, antispam e utilizzo di interfacce di gestione semplificate

Samba

File-server su piattaforma SAMBA

VPN

Creazione e gestione di vari tipi di VPN basate su IPSEC o su SSL

DNS

Gestione di infrastrutture dns, bind e powerdns anche in alta affidabilità

Captive Portal

Sistemi radius + Mysql per access point e captive portal anche in alta affidabilità

Voip

Centralini VOIP asterisk anche su VM e Datacenter

Database

Replicazione, bilanciamento e failover di cluster di database

Scopri Di Più

Se Necessiti di ulteriori informazioni non esitare ad contattarci. Siamo disponibili H24 per rispondere alle tue domande.

I cluster High Availability, o Cluster HA, sono una tipologia di cluster disegnata per garantire continuità dei servizi informatici erogati. L’impiego di componenti ridondanti, algoritmi e protocolli di monitoraggio dell’attività dei singoli nodi e l’analisi del flusso delle informazioni consente di offrire elevatissime garanzie di funzionamento.

L’uso principale di Samba, in ambito multi sistema o di rete, è quello di far interagire Windows con altri sistemi operativi non Microsoft, fornendo così una piattaforma comune per l’impiego condiviso di risorse (server, client, gruppi, utenti, dischi, cartelle, stampanti e altri dispositivi hardware, ecc).

Una VPN costituisce un’importante misura di sicurezza: protegge i tuoi dati personali prima che essi vengano instradati attraverso Internet e oscura il tuo indirizzo IP, nascondendo così la tua identità e posizione.

Un Captive portal è una pagina web che viene mostrata agli utenti di una rete quando tentano di connettersi ad Internet mediante una richiesta http del loro browser. Questo meccanismo forza la visualizzazione di tale pagina (usualmente finalizzata all’autenticazione degli utenti) prima di poter accedere alle risorse internet.

Perchè passare al VoIP: un po’ di vantaggi!
  • risparmio economico. Le telefonate gestite su tecnologia VoIP costano meno.
  • Possibilità di usare tecnologie Cloud. Con il VoIP il centralino può spostarsi in Cloud.
  • Scalabilità. Con una gestione flessibile e l’uso della rete internet nuovi numeri, aggiungere interni, modificare la configurazione dell’infrastruttura telefonica non genera ulteriori costi per l’implementazione di apparati o cavi.
    L’impianto telefonico si adatta alla crescita della tua azienda molto facilmente.